Il mio ricordo del Prof. Serafini
Caro Liborio,
ricordo ancora con commozione la nostra recente e purtroppo ultima conversazione telefonica conclusa con “sento che questa volta la fine è vicina” perché da medico avevi già fatto la diagnosi alla quale cercavo di oppormi parlandoti d’altro.
Avrei desiderato continuare la conversazione interrotta per ricordare la nostra pluridecennale e profonda amicizia perché per i miei figli non sei stato solo il pediatra al quale non esitavamo rivolgerci, in qualsiasi momento della giornata, approfittando della Tua sempre premurosa disponibilità. Infatti, con grande attenzione e umanità hai accompagnato nella crescita generazioni di bambini, oggi adulti. Ricordo, qualche anno fa, passeggiando per Marnate dove per alcuni anni hai esercitato la professione di medico condotto (già di Tuo padre), la gente si fermava per salutarti e poi orgogliosamente affermava: “è stato il mio pediatra!”.
Ho avuto modo di ulteriormente apprezzare la Tua professionalità con il Progetto di Educazione Sanitaria che ha già coinvolto oltre 20.000 studenti di Busto Arsizio, Gallarate e Valle Olona con significativi risultati. E consentimi di ricordare anche gli oltre centocinquanta articoli scritti per Busto Domani, molti dei quali raccolti nel volumetto “Secondi Passi…” che rappresenta per i genitori una fonte di preziosi consigli. Una realizzazione che hai affrontato con grandissimo impegno selezionando e aggiornando i testi con la passione del neofita. “Ti ho accontentato anche se non lo meriti” mi ripetevi qualche volta con il sorriso sulle labbra rinsaldando così la nostra amicizia e aumentando la mia ammirazione per il medico che ha fatto della sua professione un’autentica missione.
Grazie, Liborio! Grazie di tutto con riconoscenza e affetto e Ti assicuro che farò tesoro dei Tuoi insegnamenti.
Un forte abbraccio.
Sergio Colombo
Busto Arsizio, 15 Febbraio 2019
Comunicati stampa
News
I giovani, la scuola e la sanità
Muretto di Alassio
Un’artistica ceramica per ricordare il pioniere dell’esportazione italiana
Il nuovo sito dell’Associazione è stato realizzato nel 2016 dalla Commissione Informatica del Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio, coordinata dal prof. Corti Daniele. Nel 2018 è stato sottoposto a un restyling a cura di Andrea Riva.